HIKER SOUL
  • Home
  • Portfolio
  • Europa
    • Bulgaria >
      • Sofia
    • Italia >
      • Sicilia
    • Moldova >
      • Chisinau
    • Polonia >
      • Lublino
    • Romania >
      • Bucarest
      • Iasi
    • Spagna >
      • Isole Canarie
    • Ucraina >
      • Kiev
    • Ungheria >
      • Budapest
  • Asia
    • Thailandia >
      • Come spostarsi in Thailandia
      • Bangkok
      • Phuket
      • Phi Phi Islands
      • Koh Lanta
      • Krabi
  • Guide
    • Voli lowcost
  • Recensioni
    • Canoa Lidl Gonfiabile Low Cost
    • Monopattino elettrico Xiaomi M365
    • Gilet riscaldato Xiaomi
  • Blog
  • About Me

The Blog

Il treno della Sila

7/31/2018

 
Foto
Visitare il Parco Nazionale della Sila è un’esperienza fantastica ed è possibile farlo anche grazie al “Treno della Sila”.
Si parte da Moccone per giungere a San Nicola passando da Camigliatello.
E’ davvero un’esperienza unica a bordo di un treno a vapore molto antico.
E’ possibile acquistare i ticket online al costo di 15€ per gli adulti e di 8€ per i bambini.
Si parte da Moccone alle 10:30 e vi consiglio di arrivare prima per veder giungere il treno alla stazione. Una volta arrivato sarà possibile iniziare a scattare una miriade di foto anche scendendo sulle rotaie.
Ci sono tanti piccoli dettagli che rendono questa esperienza unica, come ad esempio il capotreno che si affaccia, il treno che “sbuffa” fumo nero e che fischia in continuo.
Foto
Foto
A bordo del treno avrete i posti assegnati e durante questa corsa suggestiva ho iniziato a sentire una melodia provenire dalle altre carrozze. Poco dopo ho capito che erano due musicisti che vagavano per il treno suonando e cantando canzoni tipiche calabresi!
Foto
Foto
Come tutti mi sono poi affacciato dal finestrino per catturare lo splendido paesaggio con la mia macchina fotografica.
Foto
A Sculca c’è stata una pausa per il rifornimento d’acqua e ne abbiamo approfittato per assaggiare un dolce tipico offerto dal personale del treno.
Foto
Foto
La corsa dura all’incirca 40 minuti e giunti a destinazione (Stazione San Nicola) ho potuto assistere all’inversione del treno.
La corsa successiva è alle ore 11:50 da S. Nicola a Moccone.
Foto
Consiglio vivamente di fare quest’esperienza soprattutto nel periodo invernale, quando troverete i paesaggi innevati.
Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale del treno della Sila ed il sito del Parco Nazionale della Sila:
www.trenodellasila.it
www.parcosila.it

Trent Riley link
7/20/2021 17:35:16

Thank you for beinng you


Comments are closed.

    Archivi

    Agosto 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017

    Categorie

    Tutto
    Calabria
    Europa
    La Mia Attrezzatura
    Romania
    Sicilia
    Strutture
    Thailandia

    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Portfolio
  • Europa
    • Bulgaria >
      • Sofia
    • Italia >
      • Sicilia
    • Moldova >
      • Chisinau
    • Polonia >
      • Lublino
    • Romania >
      • Bucarest
      • Iasi
    • Spagna >
      • Isole Canarie
    • Ucraina >
      • Kiev
    • Ungheria >
      • Budapest
  • Asia
    • Thailandia >
      • Come spostarsi in Thailandia
      • Bangkok
      • Phuket
      • Phi Phi Islands
      • Koh Lanta
      • Krabi
  • Guide
    • Voli lowcost
  • Recensioni
    • Canoa Lidl Gonfiabile Low Cost
    • Monopattino elettrico Xiaomi M365
    • Gilet riscaldato Xiaomi
  • Blog
  • About Me