Il Camping Village La Pineta si trova a San Vito Lo Capo ed è in un punto molto comodo per raggiungere la spiaggia principale ed il centro di San Vito. Infatti è possibile farlo a piedi in crica 15/20 minuti. Personalmente sono arrivato in automobile ma ho comunque sempre preferito girare a piedi perchè nei mesi estivi è molto complicato trovare parcheggio nella zona centrale della città. Il listino prezzi del campeggio varia in base al periodo e alle dimensioni della tenda. Io ad esempio ho pagato poco meno di 50€ al giorno nel mese di agosto con una tenda grande(da 4 posti) in due persone(quindi circa 25€ a testa) includendo anche il parcheggio dell'auto (5€ al giorno). Vi riporto il listino dei prezzi aggiornato ad agosto 2018: Dal 01/01 al 31/05 compreso e dal 01/10 al 31/12 compreso Persona € 4,00 Tenda-Caravan 6,50 Tenda 2 posti € 2,00 Tenda 3 posti € 3,00 Autocaravan Camper € 6,50 Auto € 3,00 Moto € 2,00 Barca Carrello/Tenda Cucina € 4,00 Persona con sacco a pelo € 5,00 Ospite diurno € 5,00 1° Allaccio elettrico € 3,50 2° Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 Dal 01/06 al 29/06 compreso e dal 27/08 al 30/09 compreso Persona € 4,50 Tenda-Caravan 8,50 Tenda 2 posti € 2,50 Tenda 3 posti € 3,50 Autocaravan Camper € 8,50 Auto € 4,00 Moto € 2,00 Barca Carrello/Tenda Cucina € 5,00 Persona con sacco a pelo € 6,00 Ospite diurno € 6,00 1° Allaccio elettrico € 3,50 2° Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 Dal 30/06 al 13/07 compreso Persona € 6,50 Tenda-Caravan € 12,00 Tenda 2 posti € 5,00 Tenda 3 posti € 8,00 Autocaravan Camper € 12,00 Auto € 5,00 Moto € 2,50 Barca Carrello/Tenda Cucina € 5,50 Persona con sacco a pelo € 7,50 Ospite diurno € 8,00 Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 Dal 14/07 al 03/08 compreso Persona € 8,50 Tenda-Caravan € 14,00 Tenda 2 posti € 7,00 Tenda 3 posti € 10,50 Autocaravan Camper € 14,00 Auto € 5,50 Moto € 3,00 Barca Carrello/Tenda Cucina € 6,50 Persona con sacco a pelo € 8,50 Ospite diurno € 9,00 Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 Dal 04/08 al 20/08 compreso Persona € 11,50 Tenda-Caravan € 17,50 Tenda 2 posti € 9,00 Tenda 3 posti € 13,00 Autocaravan Camper € 17,50 Auto € 7,00 Moto € 4,00 Barca Carrello/Tenda Cucina € 8,00 Persona con sacco a pelo € 11,00 Ospite diurno € 11,00 Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 Dal 21/08 al 26/08 compreso Persona € 9,50 Tenda-Caravan € 15,00 Tenda 2 posti € 7,00 Tenda 3 posti € 10,50 Autocaravan Camper € 15,00 Auto € 5,50 Moto € 3,00 Barca Carrello/Tenda Cucina € 6,50 Persona con sacco a pelo € 8,50 Ospite diurno € 9,00 Allaccio elettrico € 5,50 Doccia Calda € 0,70 (*)Bambini fino a 3 anni non pagano Per maggiori info: http://www.campinglapineta.it/italy/listino.asp Nel camping è presente un mini market dove troverete un pò di tutto come ad esempio bevande,cibi confezionati, salumi, formaggi e molto altro. I prezzi sono allineati con i mini market della città (un pò alti). E' presente un ristorante aperto anche ai non ospiti del campeggio/villaggio. Essendo un villaggio è presente l'animazione che fa spettacoli nel "teatro" e molte attività in piscina. Ci sono infatti 2 piscine,una grande e profonda mentre l'altra è più piccola e bassa ed è utilizzata dai bambini o per fare le attività come l'acquagym. Purtroppo per accedere alle piscine è necessario utilizzare la cuffia. L'esperienza complessiva nel camping è stata positiva, infatti ho trovato i numerosi bagni abbastanza puliti e la zona dove posizionare la tenda era molto ombreggiata. Sicuramente è un pò caro,ma oramai San Vito Lo Capo è diventata una meta molto turistica ed inevitabilmente i prezzi di agosto sono molto alti in tutta la città. Per maggiori informazioni su San Vito Lo Capo vi lascio al breve video: Longobucco(CS) è un paese all’interno del Parco nazionale della Sila immerso in una bellissima valle circondata dalle montagne e dalla natura. Il nome del paese deriva dal latino “longa bucca” ovvero “lunga concavità” e all’interno vi abitano circa 3000 persone. L’assessore Serafino Greco ha accolto me ed i miei colleghi facendoci fare un tour del comune. Il tutto è iniziato con una passeggiata lungo le particolarissime vie per giungere all’ex convento dei Frati Francescani minori dove ha sede il Museo comunale dell’artigianato,degli antichi mestieri ed il Museo dell’Artigianato silano e della difesa del suolo. Il borgo è noto anche per la produzione di tessuti realizzati con antiche tecniche di lavorazione. Gli abitanti del paese sono stati molto disponibili e calorosi nell’accoglierci ed infatti è stato come sentirsi a casa. Essendo in Calabria non potevano mancare tanti assaggi di prodotti locali; ma più che un assaggio è stata un’abbuffata. Il tutto è stato possibile grazie all’ospitalità della Trattoria “La campanara B&B da Costanza” e dell’osteria “Da Pignata”. Un altro monumento importante che mi sento di menzionare è il santuario di Santa Maria Assunta che presenta un campanile alto ben 32 metri che noterete sin da subito nella piazza centrale. Sono presenti diverse opere d’arte e dell’argenteria risalente al XVIII secolo; fra tutti questi oggetti preziosi spicca anche la reliquia di San Domenico di Guzman, protettore del paese. All’inizio non sapevo cosa aspettarmi da questo piccolo borgo, ma dopo averlo visitato ed aver conosciuto gli abitanti mi sono reso conto che è un piccolo gioiello medievale. Ho inoltre scoperto che spesso ci sono tanti eventi e manifestazioni, in particolare il mese di agosto sarà pieno di festival, spettacoli, sagre e molto altro. |
Archivi
Agosto 2019
Categorie
Tutto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
|